AVVISO DI SELEZIONE
PER DANZATORI E DANZATRICI
Stage di formazione con la coreografa VIOLA CENTI
LECCE, 31 marzo – 4 aprile 2025
I selezionati avranno l’opportunità di esibirsi insieme alla coreografa nella tappa salentina dello spettacolo Festa Adriatico Balcanica, che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la direzione artistica della salentina Enza Pagliara. Realizzato su commissione dell’Unione Europea, lo spettacolo ha debuttato a novembre 2023 nella 37esima Fiera Internazionale del Libro (Fil) di Guadalajara, in Messico.
Lo stage è in programma dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Lecce. Lo spettacolo il 4 aprile al Teatro Cavallino Bianco di Galatina (Le).
“La nostra idea è quella di rendere partecipe il territorio, così come abbiamo fatto in Messico, coinvolgendo danzatrici e danzatori locali”. (Enza Pagliara)
*****
Nauna Cantieri Musicali ricerca danzatori e danzatrici interessati a partecipare a uno stage di formazione con la coreografa Viola Centi, della durata di quattro giorni, in programma dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Lecce. Al termine dello stage, i più idonei avranno l’opportunità di esibirsi, insieme alla coreografa, nello spettacolo Festa Adriatico Balcanica, che unisce alcuni dei più rappresentativi musicisti di Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria, con la direzione artistica della salentina Enza Pagliara, cantante, musicista e ricercatrice di tradizioni orali, riconosciuta come una delle voci più autorevoli della tradizione musicale salentina e mediterranea. Realizzato su commissione dell’Unione Europea, lo spettacolo ha debuttato a novembre 2023 nella 37esima Fiera Internazionale del Libro (Fil) di Guadalajara, in Messico, e adesso si prepara al debutto in terra salentina, il 4 aprile 2025 al Teatro Cavallino Bianco di Galatina (Lecce).
Lo stage offre l’opportunità di apprendere coreografie create appositamente per il progetto Festa Adriatico Balcanica, ispirate dalle musiche originali dello spettacolo. Combinano danza contemporanea e tradizioni popolari di Italia, Grecia, Romania, Bulgaria e Croazia, dando vita a performance che raccontano storie legate alle radici culturali di queste nazioni. Le coreografie saranno caratterizzate da una fusione di stili, portando alla luce un mix di tradizione e innovazione.
LO STAGE
Lo stage permetterà ai partecipanti di apprendere le coreografie previste per lo spettacolo. È richiesta la partecipazione a tutte le giornate di formazione. La quota di iscrizione per i partecipanti è di 50 euro.
Termine per le candidature: 15 marzo 2025
“La nostra idea è quella di rendere partecipe il territorio, così come abbiamo fatto in Messico, coinvolgendo danzatrici e danzatori locali. Perché sappiamo che l’arte vera si nutre dell’incontro, della crescita comune, della condivisone”. (Enza Pagliara)
Requisiti di Partecipazione:
Età minima 18 anni
Esperienza pregressa nella danza, indipendentemente dallo stile praticato
Serietà, impegno e disponibilità a partecipare agli incontri di preparazione
Buona resistenza al lavoro prolungato in sala prove
Disponibilità ad esplorare e apprendere stili, tradizioni e culture del Mediterraneo
Come partecipare:
Per candidarsi, compilare il modulo:
https://forms.gle/HAWxuTNzbAzhqT2m6
Qualora si riscontrassero problemi, inviare una mail all’indirizzo
danzafestaadriaticobalcanica@gmail.com
I candidati selezionati riceveranno risposta entro: 22 marzo 2025
